Domenica 10 APRILE 2016 – Gesù usa il linguaggio degli affetti.

Domenica 10 APRILE 2016 GESU’ USA IL LINGUAGGIO DEGLI AFFETTI. (dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19). “Simone di Giovanni mi ami più di tutti ?  Mi ami ?  Mi vuoi bene ?” Gesù Maestro di umanità, usa il linguaggio semplice degli affetti. Il cuore compassionevole verso l’Ospite che avvicino al Centro Andrea ogni domenica è […]

Domenica 10 APRILE 2016 – Gesù usa il linguaggio degli affetti. Leggi tutto »

Domenica 3 aprile 2016 La paura del dubbio, la certezza di Gesù vivo adesso! (dal Vangelo secondo Giovanni 20, 19-31).

“Pace a voi!”. Detto questo, mostrò loro le mani ed il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.(…) Nelle Sue Piaghe divenute Segno Glorioso della Sua Risurrezione c’è tutta l’UMANITA’ DI GESU’. L’attenzione amorosa anche solo ad UNA DI ESSE, rivela tutto il Suo Amore. Cuore, mente si inteneriscono e la voce eleva

Domenica 3 aprile 2016 La paura del dubbio, la certezza di Gesù vivo adesso! (dal Vangelo secondo Giovanni 20, 19-31). Leggi tutto »

domenica 20 marzo 2016 Gesù di fronte alla sofferenza che lo attende. (dal Vangelo secondo Luca 22,14-23)

Gesù di fronte alla sofferenza che lo attende. (dal Vangelo secondo Luca 22,14-23) La sintetizziamo con una frase del Cardinale di Milano Carlo Maria Martini colpito dalla malattia del Morbo di Parkinson. “L’ESSENZA DEL CRISTIANESIMO E’ LA CONTEMPLAZIONE DEL VOLTO DEL DIO CROCIFISSO”. “La spiritualità della nostra Opera Messa del Povero si è arricchita di

domenica 20 marzo 2016 Gesù di fronte alla sofferenza che lo attende. (dal Vangelo secondo Luca 22,14-23) Leggi tutto »

domenica 13 marzo 2016 “La condanna della donna da parte degli scribi e dei farisei” (dal vangelo di secondo giovanni 8, 1-11).

“Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna per condannarla”. L’educatore Gesù nel Vangelo di stamattina, ci insegna il galateo dell’incontro. Le persone che incontriamo al Centro Andrea, con il loro “zaino” di problemi e necessità, cosa desiderano sul momento? uno sguardo rispettoso e attento, la risposta gentile, anche per attutire eventuali NO.

domenica 13 marzo 2016 “La condanna della donna da parte degli scribi e dei farisei” (dal vangelo di secondo giovanni 8, 1-11). Leggi tutto »

domenica 6 marzo 2016 “Dio perdona ed abbraccia” (dal vangelo secondo luca 15, 1-3.11-32)

“Un padre aveva due figli”. Sentire Dio come Padre riempie tanti vuoti del nostro cuore. L’obiettivo di questa parabola è quello di farci cambiare l’opinione che nutriamo su Dio.    Non è mai troppo tardi! “Il figlio più giovane partì per un paese lontano vivendo in modo dissoluto”. Quante volte la ribellione nasconde un desiderio

domenica 6 marzo 2016 “Dio perdona ed abbraccia” (dal vangelo secondo luca 15, 1-3.11-32) Leggi tutto »

domenica 28 febbraio 2016 “la pazienza di Dio non ha confini” (dal Vangelo secondo Luca 13, 1-9)

Gesù dice: “AMATEVI, altrimenti vi distruggerete”. Il male nel mondo contagia tutti i settori, la stessa natura è sofferente e muore anche l’uomo. Il Vangelo è tutto qui. Gesù nella Parabola “del fico” mi invita ad avere fiducia nel futuro ed aspettare con pazienza quando dice:“….ancora un anno, ancora sole, pioggia, cure, perché questo albero

domenica 28 febbraio 2016 “la pazienza di Dio non ha confini” (dal Vangelo secondo Luca 13, 1-9) Leggi tutto »

domenica 21 febbraio 2016 “Pregare cambia il cuore” (dal Vangelo di Luca 9, 28-36)

“Gesù salì su di un alto monte a pregare”. Anche se peccatori il desiderio di cambiare è un ascendere silenzioso e sofferente molto gradito a Dio. “Mentre pregava il suo volto cambiò di aspetto”. Pregare cambia il cuore, ti senti piccolo vicino ad un Padre che ti abbraccia teneramente e ti accetta come sei. Il

domenica 21 febbraio 2016 “Pregare cambia il cuore” (dal Vangelo di Luca 9, 28-36) Leggi tutto »

domenica 14 febbraio 2016 – le tentazioni sono da “attraversare” (dal vangelo secondo luca 4,1-13)

Gesù guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorno, fu tentato dal diavolo (…). Le tentazioni di Gesù sono le forze, le lusinghe che mettono ogni uomo davanti alle scelte di fondo della vita. Per la Bibbia, il demonio non è che una creatura di Dio andata   “  a male  ” . San Paolo ci

domenica 14 febbraio 2016 – le tentazioni sono da “attraversare” (dal vangelo secondo luca 4,1-13) Leggi tutto »

domenica 31 gennaio 2016 “l’incomprensione dei paesani di Gesù”

DOMENICA 31 GENNAIO 2016 “L’INCOMPRENSIONE DEI PAESANI DI GESÙ” secondo Luca 4, 21-30  (è la continuazione del Vangelo di domenica 24 gennaio 2016). “Gesù cominciò a dire nella Sinagoga… Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati”. Chi te lo fa fare? È la sorpresa di chi vede il Nostro servizio agli Ospiti con occhi troppo umani e polemici!

domenica 31 gennaio 2016 “l’incomprensione dei paesani di Gesù” Leggi tutto »

18 Ottobre  2015 “ CHI VUOL ESSERE GRANDE SIA SERVITORE “(dal Vangelo di Marco 10,35 – 45

Rimaniamo stupiti e non vorremmo chiamare Gesù mio servitore. “ Non sono venuto per farmi servire , ma per essere servo “ Vanno a pezzi le vecchie idee su Dio e sull’uomo Gesù ci libera dalla paura delle paure : quella di Dio ( e io aggiungo “ finalmente ! “ ) “  Gesù inginocchiato

18 Ottobre  2015 “ CHI VUOL ESSERE GRANDE SIA SERVITORE “(dal Vangelo di Marco 10,35 – 45 Leggi tutto »